Commissione Alpinismo       Programma attivita' 2005
Serate Didattiche
Viene offerta a tutti i Soci della Sezione la  possibilita' di approfondire alcuni argomenti strettamente inerenti
al mondo della montagna nelle sue diverse espressioni
Rischio Valanghe nella pratica dello Scialpinismo - Escursioni con racchette
Relatore :  Mussa PierLuigi
Mercoledė 19 Gennaio 2005  ore 21,00
Nozioni di base sulla sicurezza in montagna al di fuori delle piste battute nel periodo invernale.
Come organizzare una gita , imparare a conoscere i principi fondamentali che regolano la trasformazione delle nevi.
Nozioni di meteorologia
Relatore : Mussa PierLuigi
Mercoledė 23 febbraio 2005 ore 21,00
Imparare a conoscere le variazioni del tempo durante una gita in montagna , interpretare le Previsioni Meteo ,
conoscere quali fonti di informazione risultano essere piu' attendibili .Argomenti fondamentali per l'Alpinista e l' escursionista .
Nodi e manovre di autoassicurazione -  2 serate
Relatore : Roberto Geninatti
 Prima parte : Mercoledė 13 Aprile 2005 ore 21,00
Seconda parte :  data da definirsi ( c/o Palestra di Arrampicata Ponte del Diavolo - Lanzo )
Utile per chi vuole conoscere le regole di base che permettono la progressione in sicurezza della cordata .
Nel corso delle due serate  verranno eseguite dimostrazioni pratiche su come ci si lega in cordata , preparazione ed utilizzo di una sosta ,
progressione , nodi autobloccanti , utilizzo di una corda fissa , discesa in corda doppia .
La partecipazione alle serate teoriche e' gratuita. E' richiesta prenotazione entro il giovedė precedente solo per la
lezione sui nodi , in quanto per motivi organizzativi i posti disponibili sono  max 15 ( in caso di ulteriori prenotazioni sara ' possibile replicare )
Per informazioni  rivolgersi presso la segreteria della sede oppure  tel. 011/9202142 ore serali ( R. Geninatti )
Giornate di Formazione
In base alla richiesta dei partecipanti alle varie lezioni teoriche ed alla disponibilita' degli Istruttori sezionali la Commissione
propone la possibilita' di organizzare alcune uscite pratiche dove saranno trattati i seguenti argomenti :
GIORNATA NEVE     
     
Utilizzo dell' ARVA e nozioni base di Skialpinismo
GIORNATA  ROCCIA      
     
Nozioni base di Arrampicata e Manovre di assicurazione
GIORNATA  ALPINISTICA      
     
Uscita in Alta Montagna con la possibilita' di essere
accompagnati da un ' esperta  Guida Alpina  
Programmi dettagliati verranno forniti dagli interessati direttamente presso la Sezione.